Socia ordinaria AITI, Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (riconosciuta dal MISE) dal 2008 e certificata UNI 11591:2015, ho sviluppato negli anni conoscenze, capacità e competenze che sono alla base della mia attività, caratterizzata da un alto livello di specializzazione tecnica e da un profilo professionale di prim'ordine.
Mai affidare le tue traduzioni a caso!
Contattami qui: contact@sh-traduction.com
Il rapporto privilegiato con i miei clienti è basato sulla fiducia e il rispetto reciproco: così assume tutto il suo valore. Scegliendo di affidarmi le tue traduzioni ti garantirai la massima professionalità, con un interlocutore unico che gestisce l’intero progetto dall’inizio alla fine, un vero e proprio consulente, partner della tua azienda:
I miei clienti sono agenzie di traduzioni, aziende, studi legali e notarili, nonché singoli privati; si rivolgono allo studio SH Traduction per aver la garanzia di un risultato ineccepibile di alta qualità tecnica e stilistica, sempre puntuale, garanzia di una positiva ricaduta sull'immagine aziendale o personale.
Qualità
Puntare su un’elevata professionalità dove qualità ed eccellenza del servizio sono la chiave di lettura di questa professione non regolamentata. Proporre il meglio in termini di efficienza e di affidabilità, lavorando sempre al passo con la tecnologia per la massima soddisfazione.
Fiducia
Dedico ai miei clienti la massima attenzione: è fondamentale saperli ascoltare, capire le esigenze e dare tutte le informazioni necessarie. Queste sono le basi di una fiducia necessaria nell'ottica di una collaborazione positiva e proficua.
Riservatezza
Aderisco pienamente ai principi del nostro Codice deontologico; tra questi, il dovere di segretezza e di riservatezza: mantengo la massima riservatezza sulle informazioni e i documenti ai quali ho accesso, anche dopo la conclusione della prestazione.
Project Controller
in gruppi leader sul mercato
dell’impiantistica navale
2008
Sindaco Nazionale AITI
Tesoriera Nazionale AITI
2019
Laurea - Lingue Straniere Applicate al commercio internazionale, Angers (FR)
Erasmus - Scienze Politiche, Pavia
1997
Trasferimento in Italia
2007
2009
inizio di attività di traduzione professionale
2013
Certificazione UNI 11591:2015
Atti e documenti societari:
- atti costitutivi
- statuti
- verbali di CdA
- verbali di assemblee
- visure camerali
- documenti commerciali
Atti giuridici privati/atti notarili:
- contratti
- atti di notorietà
- procure
- testamenti
Atti di natura civile:
- atti di citazione
- sentenze
- bilanci
- note integrative
- rapporti di gestione
- relazione di revisori
- fusioni/acquisizioni
- analisi di mercato
- navale / yacht
- macchine utensili
- energia
- ambiente
- qualità
- cosmesi
- marketing in generale
Questa procedura dà valore, in Italia, alla traduzione, via il giuramento del traduttore davanti al cancelliere o giudice di pace.
La traduzione deve essere giurata (asseverata) da chi l'ha fatta, con la formula "Giuro di aver bene e fedelmente adempiuto le funzioni affidatemi al solo scopo di far conoscere la verità".
Le traduzioni asseverate sono soggette a marche da bollo: n. 1 marca da € 16,00 ogni 25 righe, compresa la formula di giuramento.
Attestazione ufficiale (tramite apposito timbro) della qualità legale della Pubblico Ufficiale che ha apposto su un atto/documento la propria firma, nonché l'autenticità della firma stessa, per gli atti formati in Italia da far valere all'estero.
Per la legalizzazione è competente la Procura della Repubblica o la Prefettura.
La legalizzazione è necessaria per i paesi che non hanno aderito alla Convenzione dell'Aja.)
Il Regolamento UE 2016/1191, atto a semplificare la circolazione dei documenti pubblici e a ridurre la burocrazia che ostacola la mobilità geografica dei cittadini in ambito comunitario, prevede l'esenzione di legalizzazione per alcune categorie di documenti pubblici.
Il timbro apostille serve a dimostrare l'autenticità di un documento pubblico emesso da/un un paese straniero. E' una forma semplificata della legalizzazione. L'apostille è l'adempimento richiesto tra i paesi firmatari della Convenzione dell'Aja del 5/10/1961.
Tra Italia e Francia (e altri paesi) non occorre né legalizzazione né apostille, ai sensi della Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987.
Nei settori interessati dal Regolamento UE 2016/1191, se un cittadino UE presenta un documento pubblico emesso dalle autorità di un altro paese, le autorità riceventi non possono esigere l'apostille sul documento.
Il prezzo di una traduzione viene calcolato a fronte di questi criteri:
- formato del documento (Word, Excel, pdf, etc.)
- numero di parole contenute nel testo
- tecnicità/complessità del testo
- eventuali urgenze
- se è necessaria l'asseverazione / legalizzazione del documento
Vuoi sapere quanto ti costerà la tua traduzione?
Contattami via e-mail e ti invierò un preventivo entro 24h.
ANALISI
Il testo di partenza viene analizzato per individuare le sue caratteristiche. Si verificano quali conoscenze settoriali sono necessarie alla traduzione.
TRADUZIONE
Il testo viene tradotto in forma scritta utilizzando software specifici di tecnologia avanzata che garantiscono uniformità della terminologia e tempi di traduzione più rapidi. In questa fase mi adeguo ad eventuali specifiche concordate con il cliente e tengo conto di tutti i parametri per restituire fedelmente il testo nella lingua-cultura di arrivo.
CONTROLLO QUALITA’
In questa fase procedo a una rilettura completa del testo, anche con l’ausilio di strumenti informatici che rilevano refusi/errori vari (es: numeri, date, etc.) che possono sfuggire all’occhio umano.
PRODUZIONE DEL TESTO
Al termine di questi step il testo tradotto viene restituito nello stesso formato e con la stessa impaginazione del testo di partenza.
"
La cura, diligenza e precisione con cui ha tradotto gli atti
che le sono stati affidati -ed in poco tempo-, ci ha consentito di
contestare prontamente le argomentazioni avversarie, proprio partendo
dal dato letterale che ha saputo rendere -anche in linguaggio
tecnico-giuridico- perfettamente pertinente alla materia trattata e
rispondente alla volontà delle Parti che patrociniamo.
Studio Legale Cevasco
Avv. Degola
"
"
Sylvie ha un approccio alla traduzione e alla scrittura analitico, ricercato e attento al risultato; allo stesso tempo moderno e indubbiamente creativo.
Dotata di sensibilità e attenzione per le sfumature, riesce a combinare sapientemente emozioni e tecnica, mai solo collaudate e ripetitive.
Spiccata personalità, attrezzata sotto il punto di vista del “public speaking”, dotata di formazione e cultura che guardano intelligentemente agli orizzonti europei è anche persona capace di trasmettere fiducia verso le opportunità del futuro.
Andrea Pini
Grafico
"
"
E’ un vero piacere lavorare con Sylvie. Le affidiamo regolarmente progetti di traduzione legali e finanziari anche voluminosi e molto complessi nei quali ha dimostrato sempre grande professionalità, puntualità, competenza e precisione.
"
"
La Dott.ssa Sylvie Huet collabora da diversi anni con la nostra agenzia di traduzione per la combinazione linguistica italiano-francese. In particolare, ci affidiamo a lei per la traduzione di testi tecnici per il settore navale.
È una traduttrice attenta e precisa, che pone spesso domande nel caso in cui i testi da tradurre o la terminologia non siano chiari. Oltre a fornire traduzioni accurate e consegne puntuali, ne apprezziamo la professionalità e le competenze tecniche che ha sempre dimostrato nei lavori svolti. Siamo quindi lieti di poter raccomandare i suoi servizi di traduzione.
Ing. Franco Chiodaro
Managing Director
Vertere S.r.l.
"
"
Dal 2015 collaboriamo con Sylvie per la traduzione di progetti, anche di dimensioni corpose, dall'italiano e dall'inglese verso il francese. Ha tradotto per noi testi finanziari, bilanci, contratti, corsi multimediali di aggiornamento per aziende di altissima rilevanza, nel pieno rispetto dei termini di consegna, fornendo traduzioni sempre precise e di ottima qualità e mantenendo un piacevole rapporto di comunicazione che ci ha sempre permesso di proporre ai nostri clienti un prodotto eccellente.
"
"
Sylvie Huet esegue per la nostra agenzia incarichi di traduzione dall’italiano al francese dimostrando un’elevata qualità. E’ in grado di ottimizzare la resa dei testi target e di adattarla a una clientela specifica.
Sempre molto disponibile e chiara per ogni dubbio o esigenza, è una professionista precisa, metodica ed efficace, approfondisce i temi da tradurre e rispetta le scadenze di consegna.
Silvia Sivilotti
Traduxia Sagl, Roveredo, Svizzera
"
"
Ho contattato SH-Traduction per delle traduzioni di tipo ingegneristico, relativo alla parte impiantistica meccanica. Il riscontro è stato immediato e l'attività si è svolta in tempi molto rapidi. Ottima la competenza su abbreviazioni e terminologia impiantistica. Piacevolmente colpito dalla cortesia e dal rapporto cordiale instaurato con la titolare..
Mario Cini
MC ProGe
"
Di natura molto intraprendente e consapevole della necessità di doversi rimettere in gioco continuamente senza accontentarsi delle posizioni acquisite, esploro volentieri nuove strade e percorsi che ritengo validi per cercare di accrescere le mie conoscenze e vivere/condividere nuove esperienze.
Mi rimbocco volentieri le maniche per lavorare su idee nuove, originali e innovative, per cui, mi piace condividere i miei progetti. Propositiva, collaborativa, mi piace lavorare in equipe in cui mi definiscono spesso un elemento trainante.
Affronto il lavoro con rigore, metodo e perfezionismo.